Eccoci qui, appena tornati dalla gita a Torino! Abbiamo vissuto due giorni intensi e stupefacenti, pieni di scoperte nuove ma anche di cose già studiate a scuola e viste di concreto nella sua originalià o attraverso ricostruzione come nel museo del cinema, instaurata nella Mole Antonelliana. Esperienza molto intrigante e affascinante per ciò che ci ha offerto, Un tuffo in immersione totale nel mondo dell’immagine in movimento e della fiction. In un luogo di eccezionale levatura architettonica dove hanno creato un tempio del cinema, un omaggio complice e ammiccante alla Mole Antonelliana. Nel quale abbiamo attraversato tutta la storia del cinema, dalla lanterna magica, allo zootropio fino al cinema recente come Star Wars. Oltre a ciò abbiamo visitato L'ex fabbrica fiat, il Lingotto, dove è è instaurata ora una parte dedicata hai centri commerciali, all'università e anche una parte dedicata alla Pinacoteca di Giovanni e Marella Agnelli, visita che si è conclusa sul tetto del Lingotto, dove è ancora presente la pista di collaudo della fiat. Nel secondo giorno abbiamo vistato il museo del Risorgimento, concludendo la giornata poi con la visita della città. Foto di Luca Santarelli
| Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli |
| Lingotto |
| Modellino della Mole Antoneliana |
| Tipo di camera oscura |
| Fili di cotone rappresentati la bandiera italiana |
Nessun commento:
Posta un commento